Per riuscire a vendere in questo periodo, bisogna tenere conto del rischio del ribasso del valore di vendita.
Ci sono stati dei grossi periodi di speculazione, adesso l’immobile è comunque un bene di investimento. Ma questo investimento deve anche produrre e quindi portare benefici.
In questi ultimi anni il valore vero dell’immobile nel mercato immobiliare ha avuto diversi lunghi periodi di rallentamento e brevi di ripresa.
Ma sappiamo che il prezzo di vendita viene condizionato anche dall’acquirente, che vorrebbe comprare a prezzo basso, in contrasto spesso con la realtà. Il venditore vorrebbe ovviamente guadagnare e non perdere. E le agenzie immobiliari sono proprio un tramite fondamentale per cercare di mettere in accordo i due estremi, ovviamente il prezzo di vendita e le condizioni in cui l’immobile viene venduto o anche affittato.
Alla base di tutto ci deve essere una buona stima dell’immobile. Essere sicuri del valore immobiliare significa avere una buona stima, che spesso viene influenzata dal raffronto con gli altri beni censiti nella stessa zona e se la zona comunque è una zona di degrado è ovvio che il valore dell’immobile ne risente. Ma nessuno vieta di creare o di avere un piccolo gioiello nella zona degradata.
La perizia di stima è un documento che raccoglie una serie di informazioni che danno il valore commerciale più probabile. Dare un giusto valore al contesto che sia in piazza in un centro storico o in un quartiere residenziale in una zona periferica e le caratteristiche del locale sono decise dal trovarsi in una metropoli o in una città di arte, come in un contesto industriale differente dal centro turistico, tutti fattori che incidono, tanto da far crollare anche i prezzi. Ma ci sono ancora altri fattori. A questo si deve aggiungere i beni che ci sono intorno, come la presenza di parcheggi, i mezzi pubblici, ed adesso ci sono le metropolitane a giocare un forte fattore di modifica dei valore mobiliare. Inficiano anche le condizioni di manutenzione dell’involucro esterno dell’immobile, ma fattore fondamentale è costituito dal numero dei vani e la loro distribuzione, come la loro esposizione.
E quando una coppia entra in casa non solo deve avere una sensazione piacevole, ma anche ovviamente la possibilità di poter realizzare i propri “sogni”, anzi la coppia vorrebbe realizzare magari in quella stessa casa la propria vita, perché ha delle caratteristiche che possono soddisfare le loro “esigenze”. Se il cliente parte con il principio che gli ambienti sono distribuiti male e che necessita un buon progetto ecco che un agente può mostrare loro la disposizione spaziale interna con i percorsi e le disposizione delle luci. Mostrare quelle modifiche che possono far ribaltare la probabilità di acquisto o di affitto dell’immobile.
Le esigenze del cliente possono essere aiutate con un semplicissimo strumento quello di una visione in 3d, uno strumento interattivo stando già all’interno dell’immobile trasformato e far capire come può cambiare la casa, compreso le finiture, gli oggetti di arredo in modo da capire anche gli spazi ed i percorsi pensando ad un budget basso per la ristrutturazione.
Archilabcasa è vendere senza svendere.