Il progetto prevede il recupero di una residenza unifamiliare in centro storico composta da quattro grandi ambienti voltati in muratura portante. Le criticità dell’immobile sono rappresentate dalla scarsa illuminazione naturale e dalla difficoltà di distribuzione interna degli spazi.
La progettazione si è posta come primo obiettivo quello di ottimizzare la fruibilità degli ambienti per renderli adatti ad una famiglia composta da quattro persone, realizzando un grande salone, una camera matrimoniale, due camere singole, e doppi servizi. Il fulcro della casa è costituito da uno spazio living che, sostituendo il tradizionale corridoio, consente il collegamento tra i vari ambienti; questa soluzione progettuale è stata decisa tenuto conto della conformazione della casa per la quale la realizzazione di un disimpegno avrebbe fatto perdere molto spazio.
Il secondo obiettivo è stato quello di fornire una maggiore illuminazione alla residenza, attraverso l’inserimento di lucernari in punti strategici della copertura catturando così la luce zenitale. Anche la disposizione interna ha tenuto conto dell’esposizione, prediligendo gli ambienti con una maggiore quantità di luce per il salone ed il living, e lasciando gli spazi con minore luminosità alla zona notte.
Difficolta' di Trattativa
Criticita' di presentazione dell'immobile
L'immobile era in totale abbandono e la scarsa illuminazione era uno degli aspetti piu problematici.
L'agenzia ci ha chiesto di risolvere anche la problematica di interconnessione degli ambienti .........
i vantaggi della presentazione del progetto in Explorer 3d
Dopo due settimane dalla consegna dell'explorer 3d l'agenzia ha ottenuto offerte di acquisto ........
We care about our clients and can make their life easier
Aliquam erat volutpat. Morbi facilisis justo vitae sem pretium, nec imperdiet lacus tempus. Sed vulputate molestie massa, lobortis sagittis quam commodo in. Duis luctus, tellus nec varius aliquam, sem orci vehicula nisl, et convallis metus lectus non metus. Fusce tincidunt velit sit amet nisl faucibus sodales.Proin pulvinar velit porta, porta leo bibendum, sodales risus.